Salta al contenuto principale Skip to footer content
2 minuti di lettura
26/07/2018

Annunci online, i migliori siti per trovare lavoro

La ricerca del lavoro è un'attività complessa che richiede molta pazienza e dedizione. Secondo Walter Russo, Manager di Hays - società specializzata nella rice…

​La ricerca del lavoro è un'attività complessa che richiede molta pazienza e dedizione. Secondo Walter Russo, Manager di Hays - società specializzata nella ricerca e selezione del personale - è importante verificare la reputazione dell'azienda e se la descrizione del ruolo di lavoro è coerente con l'offerta proposta.Ma quali sono i siti più attendibili?

Linkedin offre la possibilità di entrare subito in contatto con l'azienda. Inoltre c'è la possibilità di aggiungere nella propria rete di contatti i professionisti e gli HR manager delle società. Per pubblicare gli annunci, invece, è necessario pagare uno slot che offre una garanzia.

Monster, oltre alla classica ricerca del lavoro, offre delle sezioni rivolte a neolaureati, a professionisti Igt e agli agenti. Inoltre si possono trovare la sezione con le offerte di lavoro all'estero, approfondimenti su come scrivere un curriculum o una lettera motivazionale. Per pubblicare un annuncio su Monster le aziende devono pagare una tariffa.

InfoJobs è sempre una piattaforma a pagamento e all'interno si trova l'area dedicata alla formazione e ai periodi di stage offerti dalle aziende.

Indeed unisce tutti gli annunci di lavoro e con il sistema di alert ti invia - tramite email - quelli in linea con il proprio profilo. Gli annunci possono essere pubblicati dalle aziende sia gratuitamente che a pagamento.  

Jobrapido permette di inserire nella ricerca la distanza dal luogo di lavoro e, come Indeed, è un collettore di offerte di lavoro.