Salta al contenuto principale Skip to footer content
2 minuti di lettura
21/07/2017

Punta sulla creatività, realizza un curriculum infografico

In un mondo del lavoro sempre più concorrenziale, per i candidati alla ricerca di occupazione che desiderino differenziarsi dalla massa, il curriculum vitae pu…

In un mondo del lavoro sempre più concorrenziale, per i candidati alla ricerca di occupazione che desiderino differenziarsi dalla massa, il curriculum vitae può essere la giusta occasione per dimostrare di cosa sono capaci. Per apparire creativi e originali, perché non provare a realizzare una versione infografica del CV?
Bene, ma come si fa? In nostro soccorso arriva, anche stavolta, il web, con una miriade di piattaforme e strumenti gratuiti, semplici da usare per realizzare un'alternativa più fantasiosa del documento che ci accompagnerà per tutta la nostra carriera lavorativa. L'infografica chiarisce e velocizza la lettura delle informazioni e online ci sono diversi strumenti gratuiti per realizzarla. Noi ne abbiamo scelti quattro.

Infogr.amè uno dei tool più intuitivi. Offre gratuitamente la possibilità di scegliere fra 20 modelli, 35 grafici interattivi e più di 500 mappe per aiutarti a visualizzare i tuoi dati in modo creativo.

Easel.ly è uno strumento gratuito che offre moltissimi modelli fra cui scegliere per creare un curriculm infografico unico nel suo genere e attirare l'attenzione dei selezionatori.

Vizualize.me è tra i servizi gratuiti più popolari. Si può utilizzare anche accedendo con le proprie credenziali Linkedin (il tuo profilo verrà quindi esportato nella piattaforma) e personalizzando tema, colori, stili e font. Inoltre, offre la possibilità di sapere quante persone hanno visionato il CV. Unico svantaggio: non permette di salvare il curriculum in pdf ma solo come immagine.

Kinzaa.com è il più semplice dei tool: c'è un solo modello standard non personalizzabile, per cui non dovrai spendere troppo tempo per creare il tuo CV infografico.