Sondaggio
Adempimenti
provincia di:
Tutte
Login
Cookie
Questo Portale utilizza i cookie per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Chiudendo questo banner si intende acquisito il consenso.
Per maggiori informazioni consulta la
privacy policy
Accetta
Area riservata
Cittadini
Aziende
Operatori
Norme e Contratti
Bandi e Concorsi
Infografiche
CliComunica
>
Blog Cliclavoro
>
Colloquio di lavoro: come rispondere alla domanda "Parlami di te"
>
Blog Cliclavoro
Infografiche
Dal Mondo
Trovare Lavoro
Le interviste
Diario di Bordo
Speciale Blog
Link utili
Glossario
Ultimi tweet >
Seguici su Twitter
Seguici:
Calendario eventi >
Calendar
Title and navigation
Title and navigation
<<
<
gennaio 2021
>
>>
gennaio 2021
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
I post più letti >
Personal Branding, 3 cose fondamentali per curare la tua immagine...
?Se hai esperienza e forti competenze in un certo settore...
Leggi tutto
Diventare esperti di Digital Marketing: torna Palestre Digitali, il percorso...
?Nasce nel 2012 e in questi anni ha visto la...
Leggi tutto
Colloquio online, come affrontarlo al meglio
Lo strumento del colloquio online, complice anche l'emergenza epidemiologica, si...
Leggi tutto
News >
Aizoon, posti di lavoro in tutta Italia
Le assunzioni riguardano le province di Milano, Torino e Roma....
venerdì 22 gennaio 2021
Leggi tutto
Universal cerca risorse a Londra
Possibilità di impiego nella capitale del Regno Unito presso l'azienda...
venerdì 22 gennaio 2021
Leggi tutto
Progetti d'impresa per l'incubatore U-Start di Lugo: call aperta
Prevista la possibilità di presentare il proprio progetto a soggetti...
venerdì 22 gennaio 2021
Leggi tutto
Archivio
Colloquio di lavoro: come rispondere alla domanda "Parlami di te"
Data di pubblicazione:
15/12/2014
Categorie:
Colloquio, Trovare Lavoro
Autore:
Cliclavoro
È una delle richieste più frequenti che vengono fatte durante un
colloquio di lavoro
ma è anche una delle domande più trascurate dai candidati nella fase di preparazione all’incontro con il selezionatore: si tratta di
“Parlami di te”
. Il modo in cui si risponderà potrebbe influire sull’esito del colloquio ed è quindi importante tenere a mente almeno
due regole generali
:
1. Non raccontare la storia della propria vita.
Il recruiter non è interessato al vostro passato e ai racconti ad esso collegati.
2. Fornire informazioni pertinenti.
E per farlo bisogna mettere in evidenza (in 2-3 minuti totali):
•
recenti successi professionali
: non “recitate” il vostro curriculum e non menzionate esperienze che non hanno alcun legame con il lavoro per cui vi siete candidati. Concentratevi, invece, su 3-4 esperienze significative, soffermandovi su quelle che hanno ottenuto risultati tangibili e verificabili;
•
percorsi formativi
: se lavorate già da qualche anno non dilungatevi troppo sulle vostre esperienze formative ed evidenziate quali conoscenze avete acquisito grazie ai vostri studi, spiegando come possano essere sfruttate per soddisfare con successo le esigenze del datore di lavoro;
•
competenze
: mettete in rilievo solo le competenze rilevanti (2-3 in cui siete davvero esperti) per l’azienda in cui state effettuando il colloquio. Non esagerate mai la portata delle vostre abilità anche perché il selezionatore potrebbe chiedervi verificarle (anche durante il colloquio) e spiegate sempre il modo in cui le avete acquisite;
•
obiettivi professionali
: concentratevi sulle vostre aspirazioni professionali e non su obiettivi che fanno riferimento alla vita privata (dimostrerete, così, di essere professionisti “
goal oriented
”);
•
motivi di interesse per l’azienda
: evitate di mostrare che siete più interessati alla retribuzione che all’attività lavorativa in sé. Date, infine, l’idea di voler intraprendere una carriera stabile e duratura all’interno dell’azienda.
Se volete svolgere un colloquio di lavoro impeccabile, leggete i
consigli di Cliclavoro
!
0
Mostra meno recenti
Cittadini >
Lavorare in Italia
Lavorare all'estero
Formazione
Giovani
Donne
Disabili
Over 50
Avviare un'attività
Settori specifici
Tutele del lavoro
Sicurezza sul lavoro
Orientamento al lavoro
Dimissioni telematiche
FAQ
Aziende >
Lavorare in Italia
Lavorare all'estero
Incentivi
Finanziamenti
Sicurezza sul lavoro
Collocamento mirato
Personale straniero
Responsabilità sociale d'impresa
Smart working
Adempimenti
FAQ
Operatori >
Diventare operatore
Centri per l'impiego
Agenzie per il lavoro
Università
Albo informatico
Consultazione Albo Accreditamento Nazionale
Dimissioni telematiche
FAQ
Bandi e Concorsi >
Consigli utili
Consulta i concorsi
CliComunica >
Cos'è Cliclavoro
News
Speciali
Eventi
Newsletter
Sondaggi
Customer Satisfaction
Statistiche sito
I Feed Rss di Cliclavoro
Contatti
Servizi Digitali con SPID