Data:19/07/2017 ore 13:00
La Sezione Produzione della Banca Centrale Europea, con sede a Francoforte, promuove un tirocinio per giovani laureati e specializzati in impatto ambientale e sostenibilità della produzione.
La durata del percorso sarà di 6 mesi con possibilità di estensione a 12 mesi.
Quali attività dovrà svolgere il candidato?
Lo stagista si occuperà di:
- Contribuire a sviluppare l’uso di fibre di cotone sostenibili nelle banconote euro
- Ricercare soluzioni possibili per ridurre l’impatto ambientale nell’uso di banconote
- Contribuire alla definizione e implementazione di un singolo indicatore per misurare l’impatto ambientale della produzione di banconote
- Elaborare i dati ambientali forniti dai produttori riconosciuti
- Contribuire a sviluppare un database per la produzione di banconote euro.
I requisiti richiesti
- Laurea triennale in Ingegneria Ambientale o Chimica, Biologia o equivalenti
- Laurea magistrale in Ingegneria Ambientale o Chimica, Biologia o equivalenti
- Conoscenza della lingua inglese e di almeno un’altra lingua dell’UE.
Come candidarsi?
Per proporre la propria candidatura è necessario compilare l’apposito form online entro il 24 luglio 2017.
Maggiori informazioni sul sito.
Per saperne di più sulle esperienze di formazione all’estero, consulta la scheda di Cliclavoro!