Data:07/11/2017 ore 13:00

Ad approfittare delle nuove
misure di
conciliazione famiglia-lavoro saranno le imprese virtuose che potranno contare su
109 milioni di euro in
sgravi contributivi da versare all’Inps, pari a 55 milioni per il 2017 e 54 milioni di euro per il 2018.
Il decreto che ha introdotto questa possibilità è stato firmato dai ministri dell’Economia e del Lavoro a settembre, adesso a renderlo operativo è arrivata la
circolare Inps. Le nuove misure di cui beneficeranno le
famiglie, soprattutto le
donne su cui spesso gravano maggiori incombenze familiari, vanno dal
lavoro agile ai
buoni sconti sui servizi di baby sitting, alle
banca delle ore passando per il
part-time, per concludere con l'aumento delle giornate di
congedo di paternità.
Le misure si suddividono in 3 categorie:
- Interventi per la genitorialità: creazione di nidi e spazi gioco, i percorsi formativi per agevolare il rientro dal congedo, buoni per l’acquisto di servizi di baby sitting
- Flessibilità organizzativa: part-time, smart working, orari flessibili in entrata e uscita
- Welfare aziendale: convenzioni con strutture per i servizi di cura e buoni per l’acquisto di servizi di cura, convenzioni per servizi che aiutino a risparmiare tempo.
Le domande vanno presentate entro il 15 novembre 2017. Per l’anno prossimo i termini scadono il 31 agosto 2017.
Scopri come fare domanda sul sito.
Per approfondire leggi la scheda di Cliclavoro "Decontribuzione. Deposito contratti"