Data:12/07/2017 ore 12:00
Al via 'Maker Faire Rome - The European Edition 4.0', un appuntamento annuale per innovatori, artigiani digitali, imprenditori di tutta Europa, giunto alla sua quinta edizione, in programma dall'1 al 3 dicembre 2017 alla Fiera di Roma.
Tre giorni intensi, organizzati dall Camera di Commercio di Roma, in cui aziende e innovatori digitali affronteranno diversi temi: dall’Industria 4.0, all’Internet delle cose; dalla manifattura digitale all’artigianato 4.0; passando per il Cibo del Futuro; le nuove tecnologie legate all’agricoltura; mobilità smart; riciclo e riuso, edilizia sostenibile; robotica; realtà virtuale e aumentata, salute e benessere; scienza e biotecnologie.
Di seguito le Call aperte con le rispettive scadenze:
- Call per i Maker, gli appassionati di tecnologia, educatori, pensatori, inventori, ingegneri, autori, artisti, chef, artigiani, designer, agricoltori, ricercatori, startupper, insomma tutti coloro che creano e stupiscono con la forza delle proprie idee. Scadenza 15 settembre.
- Call for Universities and Research Institutes 2017, parteciperanno i progetti delle Università statali e gli Istituti di Ricerca pubblici. Scadenza 30 settembre
- Call for Schools in collaborazione con il MIUR, si rivolge agli Istituti scolastici di secondo grado nazionali e appartenenti ai Paesi dell’Unione Europea. Scadenza 20 ottobre.
Una giuria qualificata selezionerà i progetti più innovativi che verranno ospitati nel corso di Maker Faire Rome 2017.
Visita la pagina ufficiale.
Segui il BlogCliclavoro con i post giornalieri, gli eventi, le curiosità, le notizie dal mondo, le infografiche e lo Speciale Blog che approfondisce i risultati di ricerche e studi!