Data:05/10/2017 ore 15:00
Cosa cercano le aziende, cosa raccontano i giovani? Su questi due quesiti la piattaforma #
imiglioridavvero® promossa da
Capgemini ha lanciato la sua sfida sulla occupabilià giovanile, puntando a mettere in correlazione le esperienze di chi ha appena trovato un posto di lavoro e di chi un impiego lo offre. Sulla scia di questa iniziativa se ne aggiunge una nuova, il tour teatrale
“Incautamente ottimista, piacevolmente confuso”, in partenza il prossimo
24 ottobre, che toccherà diverse tappe nelle
Università italiane. Si tratta di un
workshop che intende affrontare con ironia, concretezza e rigore metodologico gli aspetti salienti e gli approcci utili per un efficace ingresso nel mercato del lavoro. Il titolo è accattivante e un po' riflette lo stato d’animo dei giovani laureati alla ricerca del primo lavoro.
Queste le tappe già confermate del workshop:
- Siena 24 ottobre Università degli Studi di Siena – Santa Chiara Lab
- Pavia 26 Ottobre Università degli Studi di Pavia - Facoltà di Psicologia
- Genova 8 Novembre Università degli Studi di Genova - Facoltà di Economia
- Salerno 22 Novembre Università degli Studi di Salerno - Facoltà di Ingegneria;
- Roma 6 Dicembre Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Facoltà di Informatica.
Sulla piattaforma #imiglioridavvero® si trovano consigli utili, dispensati da giovani professionisti da poco entrati in azienda che raccontano come si scrive un CV efficace, come si affronta un colloquio e come una volta assunti si cresce in azienda. I suggerimenti vogliono essere fonte d’ispirazione per i ragazzi che attualmente cercano un impiego.
All’iniziativa #imiglioridavvero® hanno aderito Aon, Fastweb, Sirti, Techint e con il patrocinio di Sodalitas.
Vuoi una panoramica aggiornata su iniziative e strumenti messi in campo per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro? Leggi la scheda Cittadini