Sondaggio
Adempimenti
provincia di:
Tutte
Login
Cookie
Questo Portale utilizza i cookie per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Chiudendo questo banner si intende acquisito il consenso.
Per maggiori informazioni consulta la
privacy policy
Accetta
Area riservata
Cittadini
Aziende
Operatori
Norme e Contratti
Bandi e Concorsi
Infografiche
CliComunica
>
CliComunica
>
Sondaggi
CliComunica
Cos'è Cliclavoro
Servizi Digitali con SPID
News
Eventi
Newsletter
Sondaggi
Customer Satisfaction
Statistiche sito
I Feed Rss di Cliclavoro
Contatti
Ultimi tweet >
Seguici su Twitter
Come fare per >
Le guide e i consigli
di ClicLavoro
Barometro del lavoro >
Qui trovi dati statistici
e previsioni
sul mercato del lavoro
Media&App >
Rassegna Stampa >
App e Video >
Blog >
Il tuo spazio di
discussione
per il lavoro
Sondaggi
L’Unione europea ha scelto Torino per ospitare il Centro di competenze per l’innovazione sociale. A tuo parere, qual è la priorità per favorire un'ulteriore crescita del Terzo Settore in Italia?
Facilitare l'uso degli immobili pubblici per gli Enti del Terzo Settore (ETS)
Aumentare le agevolazioni fiscali a beneficio degli ETS
Sostenere gli ETS nell'accesso ai finanziamenti europei
Vota
Una delle principali sfide per le startup è l'attrattività negli investimenti: come raggiungere uno status di affidabilità?
Diversificando complessivamente il portfolio
Utilizzando le risorse per il miglioramento del pubblico
Generando maggiori opportunità di lavoro per i cittadini
Vota
Si fa strada la nuova strategia nazionale digitale da attuare nei prossimi mesi per la ricrescita del Paese. Su quale asse è prioritario intervenire per accelerare la corsa verso l’innovazione?
Secondo l’ultima indagine di Bitboss, startup innovativa del Politecnico di Torino, quasi il 77% delle imprese italiane utilizza il digitale per attrarre nuovi clienti. Dove invece secondo te si dovrebbe investire con più decisione in ambito digital?
Con il nuovo anno, numerose città metropolitane italiane hanno riorganizzato i patti per il lavoro e lo sviluppo sostenibile. Quali dovrebbero esserne le priorità, a tuo avviso?
Il nuovo Programma nazionale “Garanzia di occupabilità dei lavoratori” ha ricevuto risorse per 233 milioni di euro, nel 2021. Quale ritieni che sia il suo aspetto più importante?
Una delle sfide principali del 2021 è la digitalizzazione del Paese, anche sulla spinta del Piano nazionale di ripresa e resilienza. In questa ottica, quale tra i seguenti aspetti rappresenta la priorità?
Quali tra questi interventi ritieni più efficace al fine di sostenere la ricerca italiana?
Tutte le aziende dovranno saper cogliere i benefici del 5G, come vettore di innovazione. Quale sarà l’elemento di maggiore vantaggio?
Novembre ha offerto numerosi eventi su lavoro, orientamento e formazione che, a causa della situazione epidemiologica, si sono svolti online. A tuo avviso, qual è il punto di forza di questa modalità?
Sono allo studio interventi per favorire nel nostro Paese l'incremento dell'occupazione femminile. Dove è più urgente intervenire?
Perché in ambito professionale ritieni utile la certificazione IELTS, il test di inglese più conosciuto al mondo?
In attesa di poter accedere ai fondi, si moltiplicano le proposte sui progetti da finanziare attraverso il Recovery Fund. A tuo avviso, qual è l’area dove concentrare più investimenti?
Secondo il 64% dei manager, in azienda non c’è trasmissione di competenze. Come facilitare lo scambio generazionale?
La riconversione graduale dell’economia in una “direzione più green” è fra le priorità del momento. Dove è più urgente intervenire?
Il Covid-19 ha influenzato negativamente il comparto turistico italiano per l’estate 2020, da poco conclusa. Come ritieni più opportuno supportare nei mesi a venire le decine di migliaia di aziende del settore?
In queste settimane è cresciuto il dibattito sul ripensamento delle città, in un’ottica sempre più smart. Quale aspetto ritieni più importante?
Il periodo estivo può rappresentare un momento per scoprire nuove competenze e soft skill. A tuo avviso, su quali iniziative dovrebbe investire il territorio?
Marketing, comunicazione ed e-commerce sono diventati altamente strategici per le imprese. Qual è il messaggio che ritieni più convincente per favorire la ripartenza economica?
Stanno partendo numerosi progetti per svolgere processi di selezione sul web e avviare percorsi di formazione online. Come coinvolgere maggiormente i giovani?
1
2
3
4
5
6
7
...
Copia il contenuto:
Stampa il contenuto:
Invia il contenuto:
Cittadini >
Lavorare in Italia
Lavorare all'estero
Formazione
Giovani
Donne
Disabili
Over 50
Avviare un'attività
Settori specifici
Tutele del lavoro
Sicurezza sul lavoro
Orientamento al lavoro
Dimissioni telematiche
FAQ
Aziende >
Lavorare in Italia
Lavorare all'estero
Incentivi
Finanziamenti
Sicurezza sul lavoro
Collocamento mirato
Personale straniero
Responsabilità sociale d'impresa
Smart working
Adempimenti
FAQ
Operatori >
Diventare operatore
Centri per l'impiego
Agenzie per il lavoro
Università
Albo informatico
Consultazione Albo Accreditamento Nazionale
Dimissioni telematiche
FAQ
Bandi e Concorsi >
Consigli utili
Consulta i concorsi
CliComunica >
Cos'è Cliclavoro
News
Speciali
Eventi
Newsletter
Sondaggi
Customer Satisfaction
Statistiche sito
I Feed Rss di Cliclavoro
Contatti
Servizi Digitali con SPID