Il progetto The Job of My Life è promosso dal Ministero federale del lavoro e degli affari sociali tedesco e dall’Agenzia federale del lavoro tedesca per favorire la mobilità professionale di giovani cittadini dell’UE sul mercato del lavoro europeo.
Attraverso incentivi mirati viene offerto ai cittadini dell’UE, in un età compresa tra i 18 e i 27, anni la possibilità di completare al di fuori dei loro paesi d'origine – ossia in Germania – un corso di formazione professionale aziendale (Vocational Training). I candidati selezionati riceveranno una preparazione teorica all’interno di una scuola professionale e avranno la possibilità di mettere in pratica quanto appreso all’interno di un’azienda.
Un altro obiettivo del progetto è quello di offrire ai giovani candidati la possibilità di acquisire il livello B1 (Quadro Comune Europeo di Riferimento) di lingua tedesca. Per questo motivo, per accedere al programma i candidati non devono necessariamente conoscere la lingua tedesca, anche se questo rappresenta un vantaggio.
Prima di iniziare la formazione professionale aziendale in Germania, i giovani svolgeranno in Italia un corso preparatorio di lingua tedesca finalizzato all’ottenimento del livello linguistico B1. Sarà possibile inoltre, perfezionare l’apprendimento della lingua con un ulteriore corso durante il periodo di stage.
Il periodo di apprendistato potrà avere una durata variabile, dai 2 ai 4 anni, in base alla qualifica professionale che si intenderà acquisire (Professional Licence or Meister -Brief) e all’esperienza professionale pregressa posseduta dal candidato, che potrà essere valutata. Durante questo periodo, gli apprendisti riceveranno un assegno di formazione dal loro datore di lavoro.
Tale periodo di apprendistato sarà preceduto da un’esperienza di tirocinio di prova di circa 2 mesi, da svolgersi prima della stipula del contratto di apprendistato tra l’interessato e l’azienda tedesca.
Il progetto riguarderà quindi esclusivamente periodi di tirocinio e di apprendistato professionale.
I progetti finanziati saranno seguiti da “project provider” (promotori) tedeschi, che hanno stipulato contratti con lo ZAV – IPS, Servizi di Collocamento Internazionali, per seguire i datori di lavoro e selezionare i candidati idonei, collaborando fattivamente con la rete EURES italiana.
Tutte le FAQ relative alla nuova edizione del progetto: http://ausbildungsinteressierte.thejobofmylife.de/en/faq.html
Requisiti per l’ammissione:
- Età prevista in Germania per usufruire dell’apprendistato: 18 – 27 anni
- Formazione scolastica: possesso di una formazione riconosciuta di istruzione superiore di primo e secondo livello senza che l’interessato abbia conseguito una qualifica professionale o sia in possesso di uno specifico titolo di studio universitario
- Disponibilità ad apprendere la lingua tedesca
- Nazionalità comunitaria o dello S.E.E. (Spazio Economico Europeo).
MobiPro 4.0 è stata l’ultima edizione del programma finanziato dal Ministero del lavoro tedesco e non ci saranno nuove edizioni per il prossimo anno.