L’
App Lavoro Intermittente permette alle aziende di comunicare in modo semplice e rapido le
chiamate per prestazioni di lavoro intermittente.
Come funziona? Dop
o aver effettuato il login, occorre inserire nella sezione "Invia nuova comunicazione" il codice fiscale del lavoratore, le date di inizio e di fine della prestazione e il codice di comunicazione obbligatoria.
L’
App Lavoro Intermittente ha inoltre altre funzionalità che permettono di:
- Ricercare le comunicazioni inserite
- Annullare le chiamate inviate
- Registrare il proprio numero mobile per consentire al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di riconoscere chi inserisce le comunicazioni
L’accesso è consentito solo nel caso in cui l’utente possieda CO attive per propri dipendenti.
Dopo aver effettuato l’accesso, l’app propone la scelta tra le possibilità di inviare/inserire una chiamata, ricercare tra le chiamate o inserire uno o più numeri SMS con cui inviare la chiamata.
Selezionata la sezione “Invia nuova chiamata”, sarà necessario inserire:
- Codice fiscale del lavoratore;
- Date di inizio prestazione intermittenti;
- Date di fine prestazione intermittenti;
- Codice di comunicazione obbligatoria.
Tutte le caratteristiche e le funzionalità sono illustrate nella guida di supporto disponibile all’interno dell’App.
Scarica l'app per il tuo smartphone o per il tuo tablet: