Le
Regioni sono un importante punto di riferimento nell'erogazione dei servizi per tutti coloro che cercano lavoro: sono infatti gli
Enti che coordinano i servizi pubblici per l'impiego sul territorio.
Le competenze in materia di servizi per l’impiego sono suddivise tra nazionali, regionali, provinciali e locali.
Le Regioni hanno competenze di:
- orientamento relativo al collocamento;
- programmazione regionale e relativo coordinamento;
- promozione avvio attività imprenditoriale;
- promozione iniziative di collocamento per fasce deboli;
- attività coordinate con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- politiche attive e di monitoraggio.
Di seguito trovi l’accesso diretto ai Portali lavoro regionali per tenerti aggiornato sulle opportunità di lavoro e le novità normative.
Clicca sulle singole Regioni.
A livello provinciale invece sono istituiti i Centri per l’impiego le cui funzioni sono specificatamente:
- gestione dei servizi di collocamento e preselezione;
- promozione di iniziative e interventi di politiche attive del lavoro sul territorio;
- coordinamento territoriale per informare in modo integrato sulle attività di formazione e orientamento (professionale, avvio nuova impresa, incontro domanda e offerta).
Scopri quale è lo sportello più vicino a te per orientarti nel mondo del lavoro:
Cerca Sportello!