Il Programma AMVA (Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale) si inserisce nell'area Occupazione e Sviluppo Economico ed ha l’obiettivo di creare nuova occupazione, soprattutto giovanile, nei settori artigianale e della tradizione produttiva italiana.
Far riscoprire agli under 29 – vero target di riferimento - la manualità attraverso una reale esperienza di apprendimento sul campo propone da una parte un valido modello di formazione e dall’altro colma quel mismatch tra domanda ed offerta di lavoro che angustia da tempo il nostro mercato del lavoro.
Il contratto di apprendistato e gli incentivi all’autoimpresa ne sono gli strumenti principali.
Particolare importanza ha assunto la sperimentazione "Botteghe di mestiere". Le Botteghe altro non sono che consorzi di imprese e laboratori artigianali in cui giovani disoccupati o inoccupati potranno svolgere un tirocinio semestrale che fornirà loro le capacità necessarie all’inserimento professionale.
Per avere maggiori informazioni sui contributi previsti per le aziende che accoglieranno i giovani in apprendistato e per i ragazzi tra i 15 e i 29 anni interessati all’apprenditato o ad avviare un’impresa vai nella sezione del portale di Italia Lavoro dedicata all'argomento.
All'interno del Programma AMVA si segnala il Progetto Giovani Laureati Neet, che ha come obiettivo quello di realizzare 3 mila tirocini retribuiti di sei mesi a favore dei giovani che non studiano e non lavorano. L’obiettivo è quello di aiutarli nella ricerca di un’occupazione, attraverso un’opportunità che permetta loro di fare un’esperienza concreta in azienda.
Scopri di più sul Progetto Giovani Laureati Neet.