Possiedi creatività, precisione, un’abilità particolare nel gestire i conflitti e un vero spirito romantico? Il wedding planner potrebbe essere proprio la professione giusta per te.
L’organizzazione di un evento non è mai semplice ma per i matrimoni l’ansia e lo stress sono dietro l’angolo. Le difficoltà nascono dalla scelta della location, dal mettere d’accordo gli sposi (…e i parenti), dalla mancanza di tempo e, non da ultimo, dai vincoli di budget. Diventa così sempre più frequente la scelta di demandare la pianificazione di ogni dettaglio, legato alla cerimonia e al ricevimento, a un esperto: l’organizzatore di matrimoni.
La tendenza è percettibile dal numero di professionisti che sul web offrono questi servizi, tanto che le associazioni che li riuniscono non sono ormai solo appannaggio degli Stati Uniti, ma iniziano a nascere anche nel nostro Paese.
Di cosa si occupa in concreto? I servizi offerti dal wedding planner variano in base alle esigenze dei propri clienti, ma possiamo sintetizzare le sue principali attività così:
- Studiare il mood dell’evento. Quali sono le aspettative degli sposi? Come hanno immaginato il loro grande giorno? Hanno gusti tradizionali o modaioli? Il wedding planner deve analizzare tutti questi elementi per fornire un servizio unico e personalizzato. Il loro ruolo non è solo quello di dare concretezza all’idea, ma anche di fornire suggerimenti affinché essa prenda forma nel miglior modo possibile. I professionisti del settore sanno, infatti, quali sono le ultime tendenze, attraverso un’analisi del mercato di riferimento, e la frequentazione di eventi fieristici dedicati che facilitano il networking.
- Cercare la giusta location per la cerimonia e il ricevimento. Parte della fase di pianificazione è legata proprio alla scelta dei luoghi dove si svolgeranno i due momenti principali del matrimonio.
- Coordinare i vari momento della giornata. Dallo scambio degli anelli al taglio della torta il wedding planner sovraintende a tutte le fasi dell’evento, risolvendo e prevenendo eventuali problemi.
- Individuare i fornitori (catering, fotografo, fioraio…). Le conoscenze del wedding planner sono sicuramente uno dei suoi punti di forza. Si tratta di saper individuare le imprese e i servizi giusti per le esigenze degli sposi garantendo la loro affidabilità, dato che l’organizzatore del matrimonio ha già avuto modo di conoscerli all’opera.
Per realizzare tutto ciò, alla base, servono delle attitudini personali e un’adeguata preparazione. Vediamo quali sono!