Quali sono le caratteristiche adatte alla vita da freelance?
Essere un libero profesisonista o freelance ha i suoi pro e i suoi contro ovviamente, ma quando si prende la decisione di diventarlo si deve anche capire come …
Essere un libero profesisonista o freelance ha i suoi pro e i suoi contro ovviamente, ma quando si prende la decisione di diventarlo si deve anche capire come gestire il proprio lavoro soprattutto se prima si è stati dipendenti. Molte persone scelgono di essere freelance e tante altre ci diventano per necessità. La prima cosa da fare – dopo aver aperto la Partita Iva – è capire come gestire le fatture, le scadenze, il commercialista e altre cose ma con il tempo diventa una forma mentis. Ovviamente il lavoro autonomo richiede produttività e flessibilità mentale ma si ha il vantaggio di essere liberi da orari e capi.
Ma quali sono le abilità e le caratteristiche più importanti? Secondo il portale DesignShack si devono avere eccellenti doti di comunicazione, quindi la capacità di comunicare in modo chiaro, efficiente ed efficace; massima affidabilità quando si stringono accordi o si stabiliscono date di consegna del lavoro; essere curiosi a 360 gradi perché non si lavora mai su un unico progetto; essendo capi di se stessi bisogna avere iniziativa e disciplina; avere un organizzazione rigida del proprio lavoro e, per concludere, essere sempre attivi nella ricerca di nuovi clienti e per la promozione del proprio business.