Salta al contenuto principale Skip to footer content
2 minuti di lettura
31/08/2016

5 esercizi e buone abitudini per stimolare la creatività

La creatività non è una dote riservata a una ristretta cerchia di talenti. Tutti possono avere una buona idea. Ma nella maggior parte dei casi è possibile stim…

La creatività non è una dote riservata a una ristretta cerchia di talenti. Tutti possono avere una buona idea. Ma nella maggior parte dei casi è possibile stimolare la nascita di un progetto creativo o di una strategia vincente anche grazie a qualche esercizio o buona abitudine quotidiana.

1. Prova a fare il test dei 30 cerchi
È uno degli esercizi preferiti da Tim Brown, amministratore delegato di Ideo, nota azienda di design.
Disegna su un foglio 30 cerchi e provare in 60 secondi a riempire ciascuno di essi con un oggetto qualunque. Se riuscite a completare l'esercizio – i bambini solitamente ci riescono – avrete stimolato la vostra mente e la vostra creatività grazie alla dinamica del gioco.

2. Scarabocchia
Disegnare su un foglio in modo totalmente libero, aiuta a migliorare la concentrazione mentre si svolge un'altra attività. Pare fosse una strategia adottata anche da Steve Jobs.

3. Iscriviti a un corso, coltiva un hobby
Cucinare, fotografare, dipingere, sono solo alcune delle attività creative che consentono di imparare cose nuove, rinnovarsi e mettere alla prova la creatività.

4. Lavora in un ambiente ideale
Circondarsi di oggetti e ambienti che stimolino il bambino che c'è in noi è un buon espediente per generare buone idee. L'ambiente adatto, in tal senso, è quello che ad esempio sperimentano tutti i giorni i dipendenti di Google, nota per ricreare luoghi di lavoro confortevoli e colorati.

5. Passeggia
Fai una passeggiata: camminare aiuta a schiarirsi le idee, fa bene al fisico e contribuisce a trovare soluzioni creative ai problemi.