La normativa europea sull’Intelligenza Artificiale che stabilisce le regole per gestire i sistemi che utilizzano l'AI
That conference: dal 30 gennaio al 2 febbraio 2024 al via un campo interamente dedicato agli appassionati in ambito tech, web, mobile e cloud
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali aderisce alla campagna europea “#EU4FairConstruction” per i diritti dei lavoratori edili distaccati, promossa dall’Autorità Europea del Lavoro (ELA)
Per favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche ambientali europee nasce il Fondo per il sostegno alla transizione industriale
Un'edizione dedicata alla scuola e alla tutela assicurativa nell’ambito del sistema nazionale di istruzione e formazione
L'accesso per la trasformazione digitale delle imprese: attivo il bando del MADE Competence center 4.0 per finanziare progetti di ricerca industriale
Il fondo nuove competenze, l'iniziativa della Commissione europea per la proprietà intellettuale e Cybertech Europe
Il Fondo per la Repubblica Digitale con due nuovi bandi da 30 milioni, le misure introdotte dal Decreto lavoro per l'inclusione sociale e la call "Super Sapiens Day Factory"
Sostegno alle imprese culturali e creative per la transizione ecologica, il premio europeo per promuovere startup sostenibili, e l'acceleration for change, il programma di innovazione tecnologica
550 milioni di euro a startup e piccole imprese per la transizione ecologica e digitale, il bando da 11 milioni di euro per finanziare progetti di sperimentazione e ricerca sul 5G, il progetto europeo sulle applicazioni dell'Intelligenza Artificiale
L’Acceleratore italiano Zero lancia la call per startup e pmi innovative per intercettare soluzioni a impatto zero per l’ambiente
Un quadro riepilogativo delle misure di sostegno al reddito e alle famiglie in vigore nel 2023