L'esonero contributivo per le aziende private che favoriscono la parità di genere
Il bando Erasmus+ per le Università Europee mira a rafforzare la cooperazione strategica incoraggiando collaborazioni e alleanze tra gli istituti di istruzione superiore in tutta l’UE
Le linee guida per la programmazione e attuazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in modalità duale
Il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale
Presentata la nuova Agenda europea per l’innovazione
Il futuro del lavoro con il Metaverso, nuove figure professionali e nuove realtà aziendali
Parte l’Hackathon Europeans For Future per coinvolgere le giovani generazioni
Lavoro agile: insediato l’Osservatorio nazionale bilaterale
La sicurezza sul lavoro e le misure introdotte per rafforzare la tutela dei lavoratori
La Carta Giovani Nazionale: il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali aderisce al programma digitale valido per tutta la Penisola.
La digitalizzazione delle PMI italiane: l’ISTAT fotografa la situazione in merito agli indicatori del Digital economy society index (Desi).
Un fondo da 45 milioni per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di Intelligenza Artificiale, Blockchain e Internet of Things.