Salta al contenuto principale Skip to footer content
1 minuto di lettura
19/10/2011

Curriculum Vitae: quando usare il grassetto

Il grassetto serve ad attirare l'attenzione; di solito viene usato per portare i lettori verso il punto focale dello scritto. E così dovrebbe succedere per il …
Il grassetto serve ad attirare l'attenzione; di solito viene usato per portare i lettori verso il punto focale dello scritto. E così dovrebbe succedere per il curriculum. Vi presentiamo i consigli di Donna Svei, esperta di personal branding, per sapere dove usare il grassetto nel curriculum:
  • Nome e cognome
  • Titolo delle sezioni
  • Job title
  • Date delle esperienze lavorative
  • Sede di lavoro
  • Intestazioni della seconda pagina
  • Tipo di diploma o laurea o attestato
  • Date del diploma, della laurea o di altri attestati
  • Nome dell'istituto frequentato e/o Università
  • Sede dell'istituto frequentato e/o Università
Che dire invece quando le informazioni in grassetto sono anche inserite in elenchi puntati? La Svei ironizza chiedendosi se i candidati la pensino così imbranata da aver bisogno di essere guidata nella lettura del curriculum e dice anche che questo tipo di impaginazione fa perdere armonia al testo. Inoltre, con troppi grassetti e troppe sezioni si ottiene l'effetto contrario di far sembrare il resto delle informazioni poco importanti. Se volete un esempio di come usare i consigli di Donna Svei, guardate questo curriculum!