Salta al contenuto principale Skip to footer content
2 minuti di lettura
10/05/2018

Lavorare da casa diventando assistente virtuale

Tra le idee per mettersi in proprio più in voga in questo momento – grazie anche ai bassi costi di avvio – c'è fare l'assistente virtuale. L'AV è un imprendito…

Tra le idee per mettersi in proprio più in voga in questo momento – grazie anche ai bassi costi di avvio – c'è fare l'assistente virtuale.

L'AV è un imprenditore che aiuta gli altri imprenditori fornendo aiuto e assistenza nella gestione di varie attività di carattere amministrativo, tecnico e creativo. Si può infatti contribuire con prestazioni di vario tipo o specializzarsi in ambiti più specifici (web marketing, segreteria, immobiliare, social media, etc.).

Tra i benefici nello svolgere questo mestiere c'è prima di tutto il fatto di poterlavorare da casama anche avere la libertà di gestire in modo flessibile i propri orari di lavoro. Le risorse economiche per iniziare sono minime, sostanzialmente serve essere connessi a internet ed essere in possesso di computer e software adatti e aggiornati.
Per diventare assistenze virtuale non servono, inoltre, certificazioni o titoli particolari. Basta avere una partita IVA.

Di seguito alcuni servizi che potresti offrire ai tuoi clienti in qualità di AV. In sostanza le due macro categorie sono: Amministrativo/contabile e Promozione web/comunicazione.

Servizi di Segreteria: gestione della posta elettronica, degli appuntamenti in agenda, dell'organizzazione dei viaggi; servizi amministrativi; realizzazione presentazioni in Power Point e redazione di relazioni e documenti di varia natura.

Servizi Web: realizzazione di newsletter; campagne di email marketing e web marketing; aggiornamento siti web o blog; gestione canali social network.