Orari di lavoro “fai da te”: ecco la piccola rivoluzione di un’azienda romagnola

In certe giornate, in cui gli impegni si intrecciano e non lasciano tregua, probabilmente lo abbiamo desiderato tutti: un impiego in cui si può scegliere da soli quando e quanto lavorare. Certo, è difficile immaginare uno scenario simile nella realtà, ed è anzi più di probabile trovarsi di fronte a discussioni per orari troppo estesi. Eppure c’è chi prova a invertire la tendenza, puntando tutto sulle scelte autonome dei lavoratori.
Per la precisione si tratta della catena di hotel Color Holiday, attiva nelle province romagnole. E l’innovativo approccio basato sulla flessibilità degli orari e riguarda proprio ruoli come camerieri, addetti alle pulizie e personale delle cucine: figure al centro, nei mesi scorsi, di un acceso dibattito in cui venivano segnalate da una parte carenze di candidati, e dall’altra condizioni lavorative talvolta troppo pesanti.
Il cambio di paradigma proposto da Gianluca Scialfa, che di Color Holiday è il proprietario, prende il nome di Color Smart Job e si basa su una piattaforma in cui è possibile candidarsi specificando la propria disponibilità in base a parametri molto precisi: il numero di ore, i giorni della settimana e anche la fascia oraria preferita. Le “regole del gioco”, dunque, non sono più decise dal datore di lavoro, ma plasmate da ciascun candidato in base alle proprie esigenze. E per chi viene selezionato, ovviamente, è prevista una regolare assunzione nel rispetto delle norme.
È chiaro che un simile modello può trovare applicazione solo in contesti specifici: il progetto di Scialfa, infatti, nasce prima di tutto per affrontare le difficoltà di reperimento di lavoratori stagionali per le imprese del turismo, e mira ad ampliare il bacino di reclutamento includendo coloro che hanno tempo limitato, ma che vogliono comunque impiegarlo in un’attività lavorativa. È il caso, ad esempio, degli studenti, o di chi cerca un secondo impiego da affiancare all’attività principale. Per candidarsi è sufficiente collegarsi al sito colorholiday.com e selezionare “Lavoro occasionale a ore” nel form all’interno della sezione “Lavora con noi”.
Spetta a questo punto alla prossima stagione turistica il compito di mettere alla prova l’intuizione del gruppo romagnolo, e di verificare se una strategia incardinata sulla flessibilità può far fronte alla mancanza di lavoratori stagionali fin qui registrata.