Borse erasmus per tirocini a Malta: opportunità per diplomati, qualificati e disoccupati
Sono aperte le candidature per le borse di studio Erasmus+ promosse da Essenia UETP Srl – Sportello Eurodesk Salerno, dedicate a diplomati, qualificati e disoccupati interessati a svolgere un tirocinio formativo di circa sei mesi a Malta.
L’iniziativa rientra nei progetti Erasmus+ KA121, pensati per offrire esperienze professionali all’estero e potenziare le competenze linguistiche e tecniche dei partecipanti. Le borse di studio coprono tutte le spese di viaggio, soggiorno e formazione.
Possono candidarsi:
- diplomati e qualificati nell’anno scolastico 2024/2025, provenienti da istituti tecnici e professionali nei settori informatica, elettronica, trasporti, agraria, meccanica, turismo, moda, comunicazione e altri ambiti affini;
- disoccupati che abbiano dichiarato la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) e partecipato a un corso di formazione professionale continua dopo la perdita dell’occupazione (da dicembre 2024).
I tirocini offriranno un’esperienza diretta nel mercato del lavoro europeo, arricchita da attività formative e linguistiche, utili anche per l’apprendimento delle “microlingue” settoriali e delle espressioni tipiche del contesto maltese.
Le candidature devono essere inviate entro il 19 ottobre 2025, compilando il modulo disponibile online sul sito di Essenia UETP.