Salta al contenuto principale Skip to footer content
news-svg
News e Eventi
Tutti gli ultimi aggiornamenti, le opportunità d'impiego e di formazione gratuita, gli incentivi e le novità dal mondo del lavoro
news-svg
News
12/02/2024

Facilitatore per Comunicazione aumentativa e alternata, formazione gratuita a Roma

È possibile iscriversi al corso gratuito di facilitatore CAA, il corso che permette di avvicinarsi alla Comunicazione Aumentativa Alternativa: si tratta di un approccio che offre una modalità per comunicare a chi, oltre ad essere escluso dalla comunicazione verbale e orale a causa di patologie, presenta anche deficit cognitivi. Inoltre, la CAA si è rivelata utile anche per gli stranieri che stanno imparando un’altra lingua o per i soggetti che non possono comunicare in seguito a operazioni chirurgiche o incidenti.

La CAA si è rivelata un utile strumento anche per bambini in età prescolare che si avvicinano al mondo della lettura.

Il facilitatore CAA è un soggetto in grado di favorire la comunicazione, l’autonomia, l’apprendimento, l’integrazione e la relazione tra lo studente, la famiglia e la scuola; è in grado di trasmettere allo studente i contenuti didattici attraverso l’uso di metodologie e di strumenti specifici finalizzati a compensare il deficit comunicativo; in questo modo si realizza così l’inclusione scolastica e migliora la socializzazione con i compagni di classe.

Della durata complessiva di 50 ore, la formazione si terrà in presenza a Roma, in zona Cinecittà, per 35 ore, e per le altre 15 ore, online tramite la piattaforma webex; ha l’obiettivo di supportare e facilitare chi utilizza la CAA in modo da poterla impiegare con efficacia.

I destinatari del corso sono persone disoccupate o inoccupate di età compresa tra i 18 e 60 anni compiuti; per frequentare il corso è inoltre necessario essere domiciliati nella Regione Lazio.

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza del corso di Facilitatore CAA.

Per saperne di più, visita questa pagina.

Articolo precedente
News
12/02/2024

Accenture, assunzioni in tutta Italia

Articolo successivo
News
13/02/2024

Trasporto merci, contributi per l’attraversamento dello Stretto di Messina