Gli elaborati dovranno giungere entro le 13:00 di lunedì 15 settembre 2025. Al vincitore andrà un premio di 1.000 euro
Ai nastri di partenza la tredicesima edizione del Festival del giornalismo culturale, che si svolgerà a Urbino da venerdì 10 a domenica 12 ottobre, organizzato come di consueto dall’IFG Urbino Istituto per la formazione al giornalismo e dall’Università di Urbino “Carlo Bo”.
Nell’ambito del Festival, è stato bandito il concorso giornalistico “L’albero dell'ecologia e le sue radici”, aperto a giornalisti professionisti e pubblicisti, ai praticanti iscritti alle Scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti e a quelli che le hanno già frequentate e ne hanno conseguito il titolo, purché di età inferiore ai 40 anni.
I partecipanti dovranno inviare un elaborato che descriva “come e dove è nata la sensibilità ecologica e come gli strumenti di informazione hanno dato conto del suo sviluppo”. Si potrà concorrere con un testo per la carta o per il web; un servizio audio o video; un podcast. Il prodotto dovrà essere inviato entro le 13:00 di lunedì 15 settembre 2025, secondo le modalità descritte nel bando di concorso.
Al vincitore andrà un premio di 1.000 euro che sarà assegnato dalla giuria presieduta da Piero Dorfles e composta da autorevoli rappresentanti del mondo giornalistico e accademico: Roberta Bartoletti, Marica Bruno, Roberto Fiaccarini, Giancarlo Laurenzi, Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini.