Salta al contenuto principale Skip to footer content
news-svg
News e Eventi
Tutti gli ultimi aggiornamenti, le opportunità d'impiego e di formazione gratuita, gli incentivi e le novità dal mondo del lavoro
news-svg
Eventi
26/11/2024

A JOB&Orienta 2024 per incontrare giovani e scuole

Alt description here

Si conferma la collaborazione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e JOB&Orienta, il Salone nazionale dell’orientamento, della scuola, della formazione e del lavoro, presso la Fiera di Verona. Dal 27 al 30 novembre 2024, il Ministero animerà la 33^ edizione della manifestazione in vari modi, a partire dallo stand condiviso con INPS, INAIL, INAPP, Sviluppo Lavoro Italia ed EURES.

L’attenzione verso i giovani, le imprese e il mondo dell’associazionismo oltre alla promozione di una cultura del lavoro sicuro e di qualità sarà alla base dei workshop tematici e laboratori interattivi, curati direttamente dagli Enti e dalle Agenzie del Ministero, a cui sarà possibile partecipare direttamente nello spazio espositivo condiviso. Stesso indirizzo anche per le iniziative proposte dai giovani speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti. Sicurezza sul lavoro al centro delle loro attività e interviste che travalicano i confini della Fiera di Verona e uniscono giovani e adulti attraverso il fascino dell’attività radiofonica.

Non solo radio, però. Perché nell’Arena Forum, il 27 novembre alle ore 14:30 va in scena la magia e la comicità di "Conoscere le trappole mentali: il primo strumento di prevenzione per la salute e sicurezza… insieme!": esperti di sicurezza illustreranno come gli errori cognitivi possano trasformarsi in rischi, proponendo strategie pratiche per prevenirli. Organizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, lo spettacolo sarà tra gli eventi centrali della manifestazione.

L’evento è pensato per sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro e includerà anche il lancio della seconda edizione del concorso nazionale “Salute e sicurezza… insieme! - La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola”, rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado e ai corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP). Promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e in collaborazione con l’INAIL, il contest invita studenti e docenti a realizzare progetti creativi per promuovere la cultura della sicurezza come valore collettivo. 

Per maggiori informazioni sull’evento e per consultare programma e attività è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione.

Articolo precedente
News
26/11/2024

Direzione generale Musei: fondi per il funzionamento dei piccoli musei

Articolo successivo
News
26/11/2024

Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica: tirocini retribuiti in Austria