Bologna: corso gratuito in tecniche di allestimento scenico alla Scuola dell’Opera
Nuova opportunità formativa nel settore teatrale in Emilia-Romagna: la Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna apre le iscrizioni al corso gratuito in Tecniche di allestimento scenico, un percorso IFTS con certificazione nazionale e stage finale.
Il corso forma professionisti capaci di realizzare e gestire scenografie teatrali, integrando competenze tecniche e artistiche. Il percorso copre aree come:
- costruzione e montaggio scenografico, meccanica di scena e automazione;
- illuminotecnica, videoscenografia e tecniche multimediali;
- sicurezza sul lavoro e gestione della qualità.
Il programma comprende 440 ore di lezione e laboratorio e 360 ore di stage presso strutture e teatri partner. Al termine, è previsto un esame finale per ottenere il certificato di specializzazione tecnica superiore (livello EQF IV), valido in Italia e in Europa.
Possono partecipare fino a 15 candidati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, occupati o disoccupati, in possesso di:
- diploma di scuola superiore o ammissione al quinto anno liceale;
- in alternativa, comprovate competenze tecniche o artistiche.
Sono preferiti titoli in ambiti come scenografia, arti visive, elettronica, architettura, ingegneria o spettacolo.
L’ammissione avverrà tramite:
- test scritto di cultura generale e competenze tecniche;
- colloquio motivazionale;
- valutazione dei titoli.
Le prove si terranno tra il 9 e il 19 dicembre 2025.
Le domande devono essere inviate entro le ore 12:00 del 1° dicembre 2025 tramite il modulo online disponibile sul sito della Scuola dell’Opera.
