Salta al contenuto principale Skip to footer content
news-svg
News e Eventi
Tutti gli ultimi aggiornamenti, le opportunità d'impiego e di formazione gratuita, gli incentivi e le novità dal mondo del lavoro
news-svg
News
21/10/2021

EDU talks: a Firenze l’evento dedicato al contributo dei giovani per un futuro sostenibile

Appuntamento sabato 23 ottobre alle 10:00, a Firenze in Palazzo Vecchio, per “EDU talks” l’evento organizzato dall’AIGU Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO in cui saranno presentati in anteprima i risultati del progetto EDU 2021, connessi ai laboratori di formazione scolastica sui principali temi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

L’evento - si legge nel sito dell’Associazione - è rivolto “alle nuove generazioni sensibili ai problemi legati alla sostenibilità, al pubblico istituzionale, alle realtà di aggregazione sociale orbitanti attorno al mondo della scuola e a quanti siano interessati a conoscere il potenziale contributo dei giovani per un futuro sostenibile”.

Nel dettaglio, EDU è un programma nazionale di educazione riservato alle Istituzioni Scolastiche e Università e focalizzato sui programmi sviluppati dall’UNESCO in ambito internazionale nei settori dell’Educazione, della Comunicazione e informazione, delle Scienze naturali, delle Scienze umane e sociali e della Cultura. Ogni anno, i Comitati regionali AIGU sostengono l’attivazione di laboratori didattici gratuiti nelle istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado e Università dei loro territori, a proposito di una delle tematiche UNESCO.

Nell’anno scolastico 2020/2021, spiegano gli organizzatori, “nonostante le vari difficoltà legate alla pandemia e alla didattica a distanza, è stato possibile comunque organizzare la quarta edizione del progetto EDU, dedicata all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. I 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile descrivono le maggiori sfide dello sviluppo per l’umanità per assicurare una vita sulla terra sostenibile, pacifica, prospera ed equa per tutti, nel presente e nel futuro”.

L’incontro si svolgerà live nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, sarà articolato in due sessioni e potrà essere seguito online sui canali social di AIGU.

 

Vuoi restare informato su altri eventi dedicati allo sviluppo sostenibile? Segui i canali social Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram di Cliclavoro!

Articolo precedente
News
21/10/2021

RAI, selezione per giornalisti per la testata regionale

Articolo successivo
News
21/10/2021

Opportunità di lavoro nella ristorazione con Cir Food