Salta al contenuto principale Skip to footer content
news-svg
News e Eventi
Tutti gli ultimi aggiornamenti, le opportunità d'impiego e di formazione gratuita, gli incentivi e le novità dal mondo del lavoro
news-svg
News
18/11/2025

Pisa: corso gratuito per diventare addetto alla comunicazione e promozione

In Toscana è attivo un nuovo corso gratuito per formare la figura di addetto alla comunicazione, alla promozione e alla facilitazione di servizi telematici.

Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire competenze utili per lavorare in contesti pubblici o privati. In particolare, i partecipanti impareranno a:

  • rispondere alle esigenze di clienti e utenti nel rispetto di procedure e regolamenti;
  • utilizzare strumenti promozionali per facilitare l’accesso ai servizi e contribuire alla costruzione dell’immagine aziendale;
  • impiegare tecnologie e applicativi per fornire informazioni in modo rapido;
  • supportare i cittadini nell’accesso ai servizi digitali;
  • svolgere attività di mediazione per favorire la diffusione delle nuove tecnologie.

La proposta didattica è articolata in diversi moduli, tra cui:

  • tecniche del colloquio;
  • gestione del cliente e dell’informazione;
  • inglese tecnico;
  • comunicazione e relazione;
  • marketing e animazione territoriale;
  • normativa e privacy;
  • problem solving;
  • psicologia della comunicazione;
  • pubblicità e attività promozionali;
  • strumenti e applicativi per la comunicazione;
  • competenze digitali e inclusione.

È inoltre previsto uno stage di 300 ore in aziende del settore.

I posti disponibili sono 15. L’accesso avviene tramite una selezione che si svolgerà il 9 dicembre 2025, alle ore 9:00, presso la sede di Pegaso Lavoro (via F. Squartini 3, Ospedaletto – Pisa).

Le lezioni si terranno a Pisa, da dicembre 2025 a settembre 2026, dal lunedì al venerdì con orario 9:00–13:00 e 14:00–18:00.
Il monte ore complessivo è di 920 ore, così suddivise:

  • 363 ore di aula;
  • 197 ore di laboratorio;
  • 30 ore di orientamento;
  • 300 ore di stage.

Il percorso include anche visite didattiche presso aziende del territorio.
È richiesta la frequenza minima del 70% delle attività teoriche e del 50% dello stage.

Per partecipare alla selezione è necessario registrarsi sul portale dedicato.

Articolo precedente
News
18/11/2025

Liguria: incentivi per nuove attività nei settori artigianato, commercio e ristorazione

Articolo successivo
News
18/11/2025

Opportunità di lavoro presso Aeroporti di Roma