Corso gratuito per diventare tecnico del restauro dei beni culturali
È attiva la selezione per il corso triennale gratuito in restauro dei beni culturali promosso da IRIGEM e finanziato con fondi europei della Regione Veneto. Il percorso permette di ottenere la qualifica professionale di Tecnico del restauro, una figura riconosciuta dal Ministero della Cultura.
Il programma combina lezioni teoriche, attività di laboratorio e periodi di stage in cantieri specializzati, offrendo una preparazione completa sulle principali tecniche di restauro: dipinti su tela e tavola, affreschi, cornici, gessi, carta e volumi antichi.
Il percorso dura tre anni, per un totale di 2.700 ore (di cui 630 dedicate alla teoria e 270 annue a stage pratici). La frequenza minima richiesta è del 75%. Le lezioni si svolgono nella sede IRIGEM di Rosà (Vicenza). Ogni annualità prevede esperienze sul campo utili all’ingresso nel settore dei beni culturali.
Moduli principali:
- storia dell’arte e iconografia;
- legislazione dei beni culturali ed etica professionale;
- teoria del restauro;
- chimica, fisica e scienze applicate;
- tecnologie dei materiali e diagnostica;
- restauro di dipinti, affreschi, cornici, supporti cartacei e gessi;
- restauro virtuale;
- sicurezza, gestione materiali e informatica;
- comunicazione, auto promozione e basi di contabilità.
Il corso è rivolto a:
- disoccupati o inoccupati con diploma di scuola secondaria superiore;
- diplomati del quarto anno IeFP;
- lavoratori occupati interessati a qualificarsi nel settore.
Ogni annualità ammette un massimo di 18 partecipanti.
Le candidature devono essere inviate entro il 30 novembre 2025 sul portale dedicato.
