Salta al contenuto principale Skip to footer content
news-svg
News e Eventi
Tutti gli ultimi aggiornamenti, le opportunità d'impiego e di formazione gratuita, gli incentivi e le novità dal mondo del lavoro
news-svg
News
05/08/2021

Innovaturismo, disponibili risorse economiche a favore delle imprese lombarde del settore turistico

Entro il 22 settembre 2021 è possibile partecipare al bando Innovaturismo, la nuova iniziativa di Unioncamere Lombardia che intende supportare le aziende del territorio operanti nel settore turistico.

Il bando mette a disposizione complessivamente 400mila euro e sono ammissibili al finanziamento interventi per:

- attrarre e fidelizzare i target turistici;

- sostenibilità ambientale e sicurezza per i turisti;

- coinvolgimento del turista nella customer journey prima e dopo il viaggio;

- comunicazione e marketing digitale;

- rafforzamento tecnologico e potenziamento della connettività del territorio;

- raccolta dati per monitorare il comportamento, anticipare le tendenze e adeguare la progettazione dei prodotti turistici e le strategie di marketing;

- studi di fattibilità, piani aziendali e analisi di mercato;

- formazione del capitale umano.

I progetti dovranno essere realizzati e completati entro il 29 aprile 2022 e possono partecipare al bando i partenariati composti da almeno tre Mpmi lombarde della filiera turistica, oltre ad almeno un soggetto del territorio costituito in forma non imprenditoriale.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 50mila euro per partenariato.

Le domande di contributo possono essere presentate dal capofila del partenariato, esclusivamente in via telematica tramite Webtelemaco. Ulteriori informazionicliccando qui.

 

 

 

Sei interessato a conoscere altri incentivi? Prosegui la tua navigazione su Cliclavoro News

Articolo precedente
News
05/08/2021

Corso gratuito per addetto sala e bar a Palermo

Articolo successivo
News
05/08/2021

Lazio: finanziamenti per la valorizzazione dei luoghi della cultura