Salta al contenuto principale Skip to footer content
news-svg
News e Eventi
Tutti gli ultimi aggiornamenti, le opportunità d'impiego e di formazione gratuita, gli incentivi e le novità dal mondo del lavoro
news-svg
News
07/12/2023

Regione Piemonte: corso universitario per esperti nel diritto al lavoro delle persone con disabilità

Un corso universitario di aggiornamento professionale dedicato al sostegno del diritto al lavoro delle persone con disabilità. È con questa iniziativa che la Regione Piemonte e l’Università di Torino si pongono all'avanguardia a livello nazionale nella promozione dei diritti delle persone con disabilita, in attuazione dell’art. 27 della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità.

Finanziato dalla Regione Piemonte con 60.000 euro, il corso, infatti, è un inedito nel suo campo in Italia per quanto riguarda l'inclusione sociale e l'uguaglianza di opportunità per tutti i cittadini.

Il corso, dal titolo “Progettazione di interventi a sostegno del diritto al lavoro in attuazione della CRPD”, come si legge nel sito della Regione Piemonte, è rivolto a “operatori che lavorano nei servizi pubblici con competenze specifiche in materia di disabilità e operatori privati accreditati del sistema piemontese delle politiche del lavoro, della formazione e dell’orientamento e che svolgono la loro attività professionale a favore di persone con disabilità, con l’obiettivo di fornire agli stessi la capacità di sviluppare e migliorare le competenze necessarie a favorire l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità”.

Le iscrizionisono aperte fino alle 15:00 di lunedì 11 dicembre 2023.
Il programma di studi inizierà il 19 gennaio 2024, avrà una durata di 6 mesi e offre 50 posti con borse di studio (del valore ciascuna di 1.200 euro) erogate dalla Regione Piemonte, a copertura della quasi totalità dei costi di partecipazione.

Articolo precedente
News
07/12/2023

Al via innoVaction, il programma per progetti innovativi di startup e Pmi

Articolo successivo
News
11/12/2023

OCSE, tirocini retribuiti per studenti a Parigi