UNIQLO, Graduate Programme Italy 2026 per laureati
UNIQLO, la nota catena giapponese di negozi di abbigliamento, offre l'opportunità a giovani laureati di essere inseriti in un percorso formativo e professionale per lavorare nel settore del commercio al dettaglio. L’iniziativa fa parte dell’UNIQLO Management Candidate con cui la multinazionale offre opportunità di carriera in diversi paesi europei, tra cui l’Italia.
Il Graduate Program dura 12 mesi ed è articolato nelle seguenti 3 fasi:
- Mesi 1–4: Mastering the Foundations. Il percorso inizia come addetto alle vendite in negozio. Quindi: servizio al cliente e gestione dei camerini, ricezione merce e rifornimento scaffali, cassa e servizi omnicanale.
- Months 5–6: Step forward. Take the lead. In questa fase vengono gestite le operazioni quotidiane, formando i colleghi e assumendo la responsabilità delle performance di vendita. Quindi: pianificazione giornaliera e coordinamento del team, formazione e lavoro a fianco dei nuovi membri del team, responsabilità su una categoria di prodotto chiave.
- Months 7–12: Driving the Business. Qui si ottiene una responsabilità operativa più ampia, lavorando a stretto contatto con il Direttore di Negozio. Quindi: organizzazione e ottimizzazione del layout del punto vendita, sviluppo del personale e piani di formazione, audit del negozio e mantenimento degli standard del brand, pianificazione settimanale basata sulle proiezioni di vendita, monitoraggio dei KPI di vendita e gestione dell’inventario.
Al termine del programma, le persone acquisiranno una combinazione di competenze in ambito aziendale, operativo e di leadership umana.
Come requisiti per candidarsi al programma formativo viene richiesto:
- Laurea triennale o magistrale
- Disponibilità a iniziare a lavorare full-time da marzo 2026 o da settembre 2026
- Conoscenza dell’inglese e dell’italiano a livello minimo B2
- Flessibilità a lavorare nei fine settimana, nei giorni festivi e su turni variabili
- Disponibilità a trasferirsi all’interno del territorio italiano, se richiesto.
Viene offerto un contratto a tempo indeterminato full-time. Per tutti i dettagli, consulta la pagina dedicata sul sito aziendale.