Il contratto prevede 39 ore settimanali, articolate su 6 giorni lavorativi da 6,5 ore più un giorno di riposo
Atac ha avviato una nuova campagna di assunzioni per potenziare il presidio e l’assistenza nelle stazioni della metropolitana di Roma, con particolare attenzione al supporto per le persone con disabilità. L’azienda pubblica cerca giovani under 30 da inserire nel ruolo di operatore di stazione, figura che non veniva reclutata da oltre dieci anni.
I candidati selezionati saranno impiegati sulle linee metro e si occuperanno di:
- apertura e predisposizione della stazione per il servizio pubblico;
- controllo del corretto funzionamento di scale mobili, ascensori e montascale;
- sorveglianza antincendio;
- gestione delle emergenze e supporto nei piani di evacuazione.
Il contratto prevede 39 ore settimanali, articolate su 6 giorni lavorativi da 6,5 ore più un giorno di riposo.
Possono candidarsi uomini e donne di qualsiasi nazionalità, in possesso dei seguenti requisiti:
- età compresa tra 18 e 29 anni;
- cittadinanza italiana, UE o regolare permesso di soggiorno per cittadini extra UE;
- godimento dei diritti civili e politici;
- ottima conoscenza della lingua italiana e inglese livello B1;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- titoli preferenziali: laurea o certificazione linguistica;
- non è richiesta esperienza pregressa.
La selezione avverrà tramite colloqui che porteranno alla formazione di una graduatoria, dalla quale Atac attingerà per le assunzioni e prevede:
- prova scritta: test psicoattitudinali, conoscenza base dell’azienda e inglese
- colloquio: valutazione di problem solving, capacità relazionali, flessibilità, gestione dello stress, orientamento al cliente e motivazione.
le domande possono essere inviate sul portale dedicato entro il 6 ottobre 2025.