Salta al contenuto principale Skip to footer content
concorsi-svg
Comune di Foggia: concorsi per 26 assunzioni a tempo indeterminato

Le selezioni riguardano insegnanti, addetti ai servizi per l’infanzia, contabili, tecnici, avvocati e funzionari amministrativi

concorsi-svg

Il Comune di Foggia, in Puglia, ha aperto nuovi concorsi pubblici per la copertura di 26 posti di lavoro a tempo indeterminato. Le selezioni riguardano diversi profili professionali, tra cui insegnanti, addetti ai servizi per l’infanzia, contabili, tecnici, avvocati e funzionari amministrativi.

Posti disponibili e profili richiesti:

  • 3 addetti ai servizi generali per l’infanzia – area operatori esperti;
  • 1 funzionario avvocato – area funzionari e elevata qualificazione;
  • 4 funzionari insegnanti – area funzionari e elevata qualificazione;
  • 10 funzionari tecnici / specialisti tecnici – area funzionari e elevata qualificazione;
  • 2 funzionari contabili / specialisti economico-statistici – area funzionari e elevata qualificazione;
  • 6 funzionari amministrativi – area funzionari e elevata qualificazione.

Requisiti generali per partecipare:

  • cittadinanza italiana o di uno Stato dell’UE;
  • età minima 18 anni, entro il limite massimo previsto dalla normativa per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • posizione regolare rispetto all’obbligo di leva;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • nessuna destituzione, dispensa o decadenza da precedenti impieghi pubblici;
  • assenza di condanne penali che impediscano l’assunzione.

Titoli di studio richiesti per profilo:

Le selezioni si svolgeranno in due fasi principali:

  • prova scritta: basata su materie inerenti al profilo professionale;
  • prova orale: approfondimento teorico e valutazione competenze pratiche.

Per il concorso di Addetto ai servizi infanzia è prevista una sola prova scritta. In caso di un elevato numero di domande, potrà essere prevista una prova preselettiva.

Le prove d’esame si svolgeranno tra il 10 e il 13 novembre 2025, variando in base al concorso. 

Le domande possono essere inviate seguendo il link alla posizione interessata e hanno tutte scadenza 31 ottobre 2025.