Corso di formazione per organizzatore di eventi culturali e di spettacolo
L'ente di formazione IFOA ha aperto le iscrizioni per il corso di "Tecnico specializzato dell'organizzazione e promozione di beni ed eventi culturali e di spettacolo".
Si tratta di un'iniziativa volta a formare professionisti capaci di "operare in maniera trasversale su ideazione, promozione, gestione operativa e sostenibilità degli eventi, integrando competenze culturali, organizzative e comunicative". Il corso è interamente gratuito poiché finanziato con risorse del FSE+ 2021-2027 e dalla Regione Veneto.
La formazione, articolata in 14 moduli per un totale di 440 ore, affronta diversi ambiti con focus sul settore audiovisivo e della spettacolo dal vivo. Il corso prevede una frequenza a tempo pieno da lunedì a giovedì, generalmente dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, per un massimo di 32 ore settimana.
Il percorso è rivolto a 15 giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in Veneto, interessati a sviluppare competenze specialistiche nell’ambito dell’organizzazione e promozione di eventi culturali.
Possono accedere al percorso:
- coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali, in un’ottica di integrazione e rafforzamento delle competenze;
- coloro che hanno completato il terzo anno dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) o soggetti privi del diploma di scuola secondaria superiore, previo riconoscimento delle competenze acquisite attraverso esperienze pregresse di istruzione, formazione o lavoro.
La domanda di partecipazione va inviata entro il 10 ottobre 2025.
Consulta tutti i dettagli sul sito dell'ente formativo.