Salta al contenuto principale Skip to footer content
news-svg
News e Eventi
Tutti gli ultimi aggiornamenti, le opportunità d'impiego e di formazione gratuita, gli incentivi e le novità dal mondo del lavoro
news-svg
News
19/06/2025

Regione Campania: incentivi all'assunzione per le imprese locali 

La Regione Campania ha approvato un nuovo avviso pubblico per la concessione di incentivi all’assunzione in favore delle imprese. La misura, finanziata con 50 milioni di euro a valere sul PR Campania FSE+ 2021/2027, punta a favorire l’occupazione, in particolare giovanile e di soggetti svantaggiati.

La dotazione è ripartita tra due azioni principali:

  • 28,4 milioni di euro per assunzioni di giovani tra i 18 e i 35 anni (Azione 4.a.7);
  • 21,5 milioni di euro per assunzioni e stabilizzazioni di lavoratori svantaggiati per età, genere, disabilità o condizioni di mercato (Azione 1.a.2).

Soggetti ammessi:

  • imprese registrate presso le CCIAA;
  • liberi professionisti con Partita IVA, iscritti ad albi ove previsto;
  • lavoratori autonomi con Partita IVA, iscritti alla gestione separata INPS;
  • enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS.

Gli importi previsti sono:

  • 15.000 € per ogni assunzione a tempo indeterminato full-time;
  • 6.000 € per contratti a tempo determinato o apprendistato (minimo 12 mesi);
  • Incentivi ridotti per assunzioni part-time (min. 50% dell’orario pieno);

Bonus aggiuntivi per assunzioni di:

  • Donne;
  • Persone con disabilità (oltre gli obblighi della Legge 68/99);
  • Partecipanti a percorsi formativi o tirocini finanziati da FSE/GOL.

Le domande si potranno presentare online al link dedicato in 3 finestre:

1ª finestra: 8 luglio – 2 settembre 2025 (assunzioni dal 1/10/2024 al 30/4/2025);

2ª finestra: 20 gennaio – 3 febbraio 2026 (assunzioni fino al 31/8/2025);

3ª finestra: 14 aprile – 28 aprile 2026 (assunzioni fino al 31/12/2025).

Articolo precedente
News
18/06/2025

Tirocinio all'Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali di Vienna

Articolo successivo
News
19/06/2025

Human rights watch: tirocini retribuiti all’estero