ClicLavoro Concorsi

I bandi, i concorsi pubblici e i contest di maggiore rilevanza nazionale rivolti a diplomati e laureati

ARES, concorso pubblico per 50 infermieri

7 mar 2023

L’Azienda Regionale di Emergenza Sanitaria, ARES 118 del Lazio, ha indetto un concorso per l'assunzione di 50 persone con il profilo di collaboratori professionali sanitari, infermieri.

I vincitori del concorso pubblico saranno assunti a tempo indeterminato, categoria D.

Sono richiesti i seguenti requisiti:

  • età non superiore al limite ordinamentale di 65 anni;
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione europea o di altre categorie previste dal bando;
  • avere assolto agli obblighi di leva (per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31.12.1985);
  • idoneità psicofisica all’impiego;
  • non essere a conoscenza di essere sottoposti a procedimenti penali in corso;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  • laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche SNT/1 oppure diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi del D.M. n. 739/1994 o titoli equipollenti così come individuati dal D.M. 27/07/2000 e s.m.i.;
  • iscrizione al relativo Albo Professionale.

Sono previsti dei posti riservati a categorie protette, Forze Armate, personale infermieristico impiegato nelle attività dei servizi esternalizzati dall’Ares 118.

La procedura selettiva consisterà in due prove d’esame: una scritta e una orale, e la valutazione dei titoli.

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 3 aprile 2023.

Consulta il concorso.

Leggi anche
$content.image.resourceAlt
29 mar 2023
Job Day Sardegna, l’evento dedicato alla formazione e all’orientamento
Apri
Eventi
$content.image.resourceAlt
29 mar 2023
Rai Radiotelevisione Italiana, concorso per 6 Tecnici della produzione
ragazzo con tutor
28 mar 2023
Profili specializzati, se le aziende incontrano le università