ClicLavoro Concorsi
Concorso ASMEL 2025: pubblicato il maxi bando per 37 profili professionali
È ufficialmente aperto il Concorso ASMEL 2025 promosso dall’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali. L’obiettivo è formare e aggiornare un elenco nazionale di idonei da cui i Comuni e gli Enti locali aderenti potranno attingere per assunzioni a tempo determinato o indeterminato.
Sono previsti 37 profili professionali, suddivisi in tre aree:
- operatori esperti (ex Cat. B): collaboratori amministrativi, tecnici manutentivi (idraulici, muratori, elettricisti, giardinieri), autisti scuolabus, addetti biblioteca, ausiliari del traffico;
- istruttori (ex Cat. C): amministrativi, contabili, tecnici (geometri, informatici, turistici, comunicazione, agrari);
- funzionari ed elevata qualificazione (ex Cat. D): assistenti sociali, psicologi, educatori, ingegneri, avvocati, farmacisti e altri ruoli ad alta specializzazione.
Possono partecipare diplomati, laureati e candidati con assolvimento dell’obbligo scolastico (a seconda del profilo), purché in possesso dei segeunti requisiti:
- cittadinanza italiana o UE;
- idoneità fisica;
- assenza di condanne che impediscano l’assunzione;
- conoscenza di inglese e strumenti informatici;
- titolo di studio previsto dal profilo scelto.
La prova consiste in un quiz online da 60 domande:
- 30 di materie specifiche;
- 25 di materie comuni;
- 5 di inglese e informatica.
Gli idonei saranno iscritti per 3 anni in un elenco nazionale utilizzabile dagli enti aderenti, con procedure di interpello successive per le assunzioni.
Le domande devono essere inviate esclusivamente online dal 15 al 30 settembre 2025 attraverso la piattaforma ASMEL.