Il curriculum è in continua evoluzione come il mondo del lavoro
Presentarsi puntuali, con l'outfit adatto, con un curriculum che rispecchia voi stessi e che sia originale per poter incuriosire il recruiter è il modo giusto …
Presentarsi puntuali, con l'outfit adatto, con un curriculum che rispecchia voi stessi e che sia originale per poter incuriosire il recruiter è il modo giusto per presentarsi a un colloquio di lavoro. Ma nel curriculum quali sono le notizie più importanti da inserire? Prima di tutto le capacità personali che si suddividono tra quelle tecniche - vale a dire le competenze acquisiti con diploma, lauree e quali benefici si apporterebbero all'azienda - e personali quindi come ci si relaziona con gli altri colleghi. Un consiglio è essere sempre sinceri su come si è veramente.
Quindi il curriculum deve riportare - oltre ai riferimenti della persona - le esperienze di studi le esperienze lavorative pregresse o extra lavorative, il tutto in massimo due pagine. Inoltre tra le soft skills più richieste dalle aziende si possono trovare: Teamwork, Customer Service, Time Management, Leadership, Communication, Problem Solving, Creativity e Flexibility. Mentre tra le skill più tecniche legate al lavoro per il quale ci si sta candidando ci sono: Touch Typing, SEO, Programmazione web, Social Media Management e Cybersecurity.