ClicLavoro News & Eventi

Tutti gli ultimi aggiornamenti, le opportunità d'impiego e di formazione gratuita, gli incentivi e le novità dal mondo del lavoro
EURES

Riunione Nazionale della Rete EURES, a Genova dal 4 al 6 giugno 2025

4 giu 2025 ore 10:00

Da oggi a venerdì 6 giugno 2025, il Centro Congressi del Porto Antico di Genova ospiterà la Riunione Nazionale della Rete EURES, un appuntamento con un duplice rilievo: festeggiare l’anniversario della rete e riflettere sulle politiche europee sul mercato del lavoro. In programma dibattiti, presentazioni e lavori di gruppo, con l’obiettivo di definire la rotta per i prossimi anni di attività della rete EURES.

I lavori della prima giornata sarannno aperti da:

  • Simona Ferro, Assessore alla cultura, formazione e politiche dell’occupazione della Regione Liguria;
  • Cristina Zanni, Direttore Generale della Regione Liguria;
  • Andrei Luchici, Vice Capo dell’Unità E.1 della Commissione Europea (in collegamento online);
  • Irene Mandl, Capo dell'Unità Informazione ed EURES dell'ELA;
  • Massimo Temussi, Direttore Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS).

Dopo i saluti istituzionali, si terranno tre sessioni tematiche:

  • Integrazione dei servizi EURES nelle politiche attive del lavoro, con la partecipazione di Stefano Raia del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e di Giuseppe Lella della Regione Puglia;
  • Progetti transfrontalieri e coinvolgimento delle parti sociali, con contributi di Alessia Vetere (Regione Friuli Venezia Giulia) e Pancrazio Raimondo (UIL);
  • Sinergie della Rete EURES Italia, con interventi di Monica Lippolis (INAPP) e Ramon Magi (EURODESK).

La seconda giornata sarà dedicata ai lavori di gruppo focalizzati ad esplorare le sfide future della rete e le modalità di innovazione dei servizi.

L'ultima giornata di lavori, venerdì 6 giugno, si focalizzerà sulle priorità della Rete EURES 2025-2030, con gruppi di discussione che analizzeranno le direzioni future della Rete, sia a livello europeo che nazionale e si concluderà con un momento di riflessione sulle azioni concrete da intraprendere per garantire un supporto efficace alla mobilità lavorativa in Europa.

Maggiori dettagli sono disponibili sul programma dei lavori.

Per seguire i momenti salienti della riunione, collegati ai canali social di EURES Italy.

Leggi anche
$content.image.resourceAlt
13 giu 2025
Università Federico II di Napoli: digital career day il 10 luglio 2025
Apri
Eventi
$content.image.resourceAlt
12 giu 2025
Irlanda, si ricerca personale per azienda leader nella lavorazione di carni
Apri
EURES
$content.image.resourceAlt
12 giu 2025
ITLOS: tirocini ad Amburgo per studenti e neolaureati
Apri
News