ClicLavoro News & Eventi
Unitelma Sapienza: a settembre un corso sul controllo ambientale in Italia
L’Università UnitelmaSapienza organizza un corso di formazione professionale dedicato al controllo ambientale in Italia, analizzato sotto il profilo giuridico e operativo, con particolare attenzione agli illeciti e ai crimini ambientali sia in ambito terrestre che marino.
Il programma affronta l’intero ciclo di enforcement, dalla prevenzione e monitoraggio fino alla fase giudiziaria dei reati ambientali, integrando anche le più recenti tecnologie utili al controllo e alla tutela dell’ambiente. Saranno approfondite le norme internazionali, europee e nazionali e l’impatto dell’efficacia dei sistemi di controllo nel contesto giudiziario internazionale.
Il corso, coordinato da Nicola Napoletano (Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche – DSGE) e Gemma Andreone (Direttrice dell’ISGI-CNR), è aperto non solo agli operatori del settore – magistrati, forze dell’ordine, enti istituzionali, ONG e imprese – ma anche alla cittadinanza interessata.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione, e al termine verrà rilasciato un attestato.
Date e temi principali:
- 18 settembre 2025: quadro giuridico internazionale, europeo e nazionale; controllo su terra e in mare;
- 19 settembre 2025: monitoraggio del sottosuolo e citizen science;
- 25 settembre 2025: tecniche di controllo, bonifiche e fasi repressive;
- 30 settembre 2025: cooperazione giudiziaria internazionale e tavola rotonda con esperti di diritto ambientale;
- Sede: Sala Conferenze UnitelmaSapienza, Piazza Sassari 4, Roma.
per maggiori informazioni, consultare il portale dedicato.