Vodafone Future Jobs Finder, la piattaforma per l’orientamento lavorativo

I percorsi di orientamento nel mondo del lavoro durante la scuola o dopo averla terminata spesso non sono sufficienti oppure non si viene a conoscenza di quand…

17 mag 2018
2 minuti di lettura

​I percorsi di orientamento nel mondo del lavoro durante la scuola o dopo averla terminata spesso non sono sufficienti oppure non si viene a conoscenza di quando e dove vengano organizzati gli eventi. Questo è quanto emerge da una ricerca internazionale Vodafone-YouGov effettuata con ragazzi dai 18 ai 24 anni di età. Il 67% dei giovani sostiene di non aver seguito nessun percorso di orientamento sul mondo del lavoro e il 15% ha solo ricevuto alcuni consigli. Con la piattaforma Vodafone Future Jobs Finder - lanciata dal colosso britannico delle telecomunicazioni - è possibile sostenere i Millenials nell'orientamento, nella formazione e nel collocamento lavorativo. 

Gli obiettivi sono tre: aiutarli a capire le competenze individuali, offrirgli la possibilità di una formazione digitale in base al profilo che emerge e presentare loro offerte concrete di lavoro. Per partecipare è necessario fare un test e poi scegliere tra l'opzione formativa e quella professionale, tra una città italiana o all'estero. Infatti, la piattaforma si rivolge a 10 milioni di Millennials in 18 diversi Paesi. Inoltre, Vodafone sostiene apprendisti, stagisti e neolaureati under 25 con un piano di incremento di 100mila opportunità di lavoro entro i prossimi 5 anni. Strumenti che rappresentano un valido supporto ai giovani che entrano nel mondo del lavoro.

 

Leggi anche
30 mar 2021
A Catanzaro una multipiattaforma per la formazione dei più giovani
23 giu 2021
Andel, l’agenzia non profit per l’inserimento lavorativo dei disabili
16 lug 2021
TaskRabbit, la piattaforma digitale per l’incontro domanda-offerta