Opportunità durante la stagione estiva: formazione e nuove esperienze professionali
Si possono migliorare le proprie competenze linguistiche, perfezionare conoscenze o prendere nuove certificazioni
Il periodo dell'anno per definizione più rilassato, contraddistinto da giornate lunghe e da un ritmo più lento, può rivelarsi il miglior alleato per diventare un momento di crescita personale e professionale significativo. L’estate, difatti, non è solo un momento di riflessione per rivedere le proprie ambizioni e priorità lavorative, ma anche un'occasione per aggiornare la propria esperienza da spendere sul mercato del lavoro. Le opportunità formative disponibili tra giugno e settembre lo dimostrano, così come le occasioni di lavorare per periodi brevi all’estero, tra un parco divertimenti o una fattoria biologica, per migliorare le competenze linguistiche e aumentare le soft skill.
In generale, che si tratti di rafforzare le proprie abilità o di acquisirne di nuove, l'estate è il momento ideale per i corsi di aggiornamento, partecipare a workshop o seminari intensivi, utilizzare il maggior tempo a disposizione per immergersi nella propria vocazione professionale e stimolarla. Videomaker e fotografi, ad esempio, possono migliorare le rispettive skill in viaggi o esperienze di scambio culturale. Diversi siti, da Coursera a LinkedIn Learning, offrono una vasta gamma di corsi, dalle competenze tecniche (programmazione, analisi dati) a quelle trasversali (leadership, gestione del progetto, public speaking). Molti corsi sono autogestiti, consentendo di studiare secondo il ritmo prediletto e permettendo di migliorare l'apprendimento linguistico, aspetto fondamentale per allargare le possibilità di trovare impiego.
In particolare, per quanto riguarda l'aggiornamento professionale, sono attivi eventi o seminari intensivi specifici in diversi settori: spesso, questi corsi di breve durata sono progettati per fornire conoscenze e abilità pratiche in un lasso di tempo concentrato. Altrettanto valore lo hanno le certificazioni di studio: esistono attestati specifici che potrebbero dare una svolta alla vita professionale, e il periodo estivo può rappresentare il momento ideale per studiare e preparare un esame. Sono molte, nel dettaglio, le aziende che valorizzano le certificazioni riconosciute a livello internazionale.
Proprio in ottica del miglioramento delle conoscenze linguistiche, le esperienze all'estero rappresentano occasioni di grande arricchimento personale e professionale, in tre forme essenziali:
- Soggiorni studio, i soggiorni studio combinano l'apprendimento di una lingua con l'immersione culturale. Molte scuole offrono pacchetti specifici per l'estate;
- Volontariato internazionale, partecipare a un progetto di volontariato all'estero è un modo eccellente per sviluppare nuove competenze, migliorare una lingua e fare la differenza, il tutto durante un viagigo. Organizzazioni come Workaway, Worldpackers o Service Civil International offrono diverse opportunità;
- Stage o tirocini, una modalità classica per fare esperienza nel settore desiderato, magari cogliendo anche opportunità di rimborso spese o indennità mensili.
Da non trascurare, infine, per chi ama il contatto con la natura e la sostenibilità ambientale, i programmi di lavoro presso le fattorie biologiche. Progetti come il WWOOFing (World Wide Opportunities on Organic Farms), attivi in diversi Paesi dall'Italia fino alla Francia, al Sudafrica e alla Nuova Zelanda, consentono di lavorare nelle fattorie biologiche in cambio di vitto e alloggio, dando la possibilità di imparare tecniche agricole sostenibili, oltre che la lingua del Paese ospitante.
Tutto questo è possibile seguendo alcune tracce essenziali che vanno da una attenta pianificazione temporale alla creazione di una routine composta da blocchi di tempo specifici per ogni giorno o settimana, senza dimenticare di non trascurare momenti di sano riposo.