Salta al contenuto principale Skip to footer content
concorsi-svg
Comune di Trieste: bando per 16 istruttori educativi nelle scuole dell’infanzia

Il conoscorso prevede due prove di selezione: una scritta e una orale su quesiti specifici

concorsi-svg

Il Comune di Trieste ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di 16 istruttori educativi con funzione di insegnanti di sostegno nella scuola dell’infanzia. I contratti saranno a tempo indeterminato e con orario part time verticale.

Possono partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o UE;
  • età minima 18 anni e massima pari al limite pensionabile (67 anni);
  • idoneità fisica e assenza di condanne penali o provvedimenti ostativi;
  • titoli di studio abilitanti, tra cui:
    • laurea in Scienze della Formazione Primaria (indirizzo infanzia);
    • laurea LM-85 bis;
    • diplomi abilitanti conseguiti entro l’a.s. 2001/2002 (magistrale, socio-psico-pedagogico, magistrale sperimentale anche linguistico, scuola magistrale triennale).

Posti riservati:

  • 4 posti a militari volontari (art. 1014 e 678 D.Lgs. 66/2010);
  • 1 posto a categorie protette (art. 18, L. 68/99);
  • 3 posti a volontari del servizio civile universale.

Retribuzione:

  • Stipendio annuo lordo: €24.060,19 (tempo pieno, 12 mensilità);
  • Tredicesima, indennità educativa e altre competenze previste da contratto.

Il concorso prevede due prove di selezione:

  • scritta e orale, con quesiti su:
    • pedagogia e psicologia dell’età evolutiva (3-6 anni);
    • progettazione educativa e didattica;
    • gioco e socializzazione nella scuola dell’infanzia;
    • rapporti con le famiglie e i servizi territoriali;
    • inclusione di bambini con fragilità;
    • normativa su scuole dell’infanzia, enti locali, codice del pubblico dipendente, privacy e anticorruzione.

La candidatura va inviata entro il 9 ottobre 2025 esclusivamente online tramite il portale InPA.