Il concorso riguarda docenti di prima fascia, CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento ha pubblicato nuovi concorsi per la selezione di docenti. Le procedure sono finalizzate alla creazione di una graduatoria di idonei per incarichi di insegnamento in diversi ambiti artistico-disciplinari.
Il concorso riguarda docenti di prima fascia, CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM, nei seguenti settori:
- storia della musica elettroacustica;
- storia della musica applicata alle immagini;
- smbienti esecutivi multimediali e interattivi;
- esecuzione e interpretazione della musica elettroacustica;
- analisi della musica elettroacustica;
- laboratorio di informatica musicale;
- sistemi e linguaggi di programmazione per l’audio e le applicazioni musicali;
- informatica musicale;
- musica media e tecnologie;
- tecnologie e tecniche dell’amplificazione e dei sistemi di diffusione audio;
- teorie della percezione sonora e musicale, teorie dell’ascolto;
- elettroacustica;
- acustica degli strumenti musicali.
Possono partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma accademico di II livello o titoli previgenti equiparati;
- titoli esteri riconosciuti equipollenti entro la scadenza della domanda;
- comprovata esperienza artistica e professionale nel settore della disciplina.
Non possono partecipare i docenti già di ruolo presso il Conservatorio di Benevento.
La selezione si basa sulla comparazione dei titoli e sul progetto didattico, con un punteggio massimo di 100 punti così suddiviso:
- titoli di studio e di servizio: max 20 punti;
- titoli artistici, culturali e professionali: max 50 punti (minimo 24 punti per idoneità);
- progetto didattico: max 30 punti.
Le domande vanno inviate entro l’8 novembre 2025, esclusivamente online tramite il portale inPA.