Salta al contenuto principale Skip to footer content
news-svg
News e Eventi
Tutti gli ultimi aggiornamenti, le opportunità d'impiego e di formazione gratuita, gli incentivi e le novità dal mondo del lavoro
news-svg
Eventi
26/10/2023

A Food&Book, il convegno “Il lavoro che verrà" sulle professionalità alberghiere e le cause del mismatch

Alt description here

Qual è il ruolo delle scuole alberghiere? E in che modo e quanto le nuove tecnologie, come la robotica e l’intelligenza artificiale, influiranno sull’occupazione dei giovani nel settore turistico?

Per rispondere a questi e a numerosi altri interrogativi sul mercato del lavoro nel comparto Horeca, appuntamento domani a Montecatini Terme (Pistoia) con il convegno “Il lavoro che verrà" sulle professionalità alberghiere e le cause del mismatch tra domanda e offerta.

Nell’ambito della IX edizione del Festival Food&Book, nella prestigiosa cornice del riaperto Palazzo del Turismo, in via Verdi 68, domattina dalle 10:30 si confronteranno le opinioni di Riccardo Monti, dirigente scolastico dell’Istituto Alberghiero F. Martini di Montecatini Terme; Licia Cianfriglia, responsabile Partnership e relazioni istituzionali di ANP (Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola); Chiara Rivella, People & Culture Manager di Autogrill; Alessandro Porzio, Manager Hotel Department di Grimaldi Lines; Dario Balestriere, Recruiter Crew Department di Grimaldi Lines.

Il convegno punterà anche a fornire una panoramica sulle opportunità di inserimento in un settore, quello della attività ricettive e della ristorazione, che nel quinquennio 2022-2026 dovrebbe crescere ad una media del 3,9% annuo, assorbendo complessivamente 232.000 nuovi addetti (ANPAL - Sistema informativo EXCELSIOR).

Articolo precedente
News
25/10/2023

Regione Piemonte, contributi alle pro loco

Articolo successivo
News
26/10/2023

Cisco, 1000 borse di studio gratuite