10 strumenti gratuiti per start up creative
Avviare una un’attività imprenditoriale significa, spesso, voler realizzare una buona idea ma avere piccoli budget. Qualche tempo fa abbiamo visto quali sono l…
19 dic 2012
3 minuti di lettura
Avviare una un’attività imprenditoriale significa, spesso, voler realizzare una buona idea ma avere piccoli budget. Qualche tempo fa abbiamo visto quali sono le app più utili per gestire il proprio lavoro e gli strumenti di Google for Entrepreneurs. Oggi ci focalizziamo, invece, su 10 strumenti gratuiti che possono aiutare a lanciare, gestire e ottimizzare la vostra attività da “start upper”. Ecco quelli suggeriti da Venturevillage.eu: 1. Enloop aiuta a redigere un business plan da cui potrete ricavare la “fattibilità” della vostra idea: un documento fondamentale, da costruire online e condividere, che aiuterà banche e investitori a capire la vostra strategia di business permettendovi anche di generare previsioni finanziarie triennali. 2. Prezi è una valida alternativa a Power Point per stupire i vostri interlocutori con presentazioni e diapositive più dinamiche e creative. 3. Easel.ly, permette di realizzare infografiche personalizzate (potete scegliere tra una vasta gamma di modelli) con i dati da voi raccolti. 4. DashLane. Il numero di password da ricordare nella propria attività lavorative è sempre in aumento . Con questo tool, l’unica password che dovrete ricordare è la Master Password, perché lo strumento salverà tutti i vostri dati d'accesso in un "luogo virtuale" privato, a cui nessuno può accedere (nemmeno Dashlane). Inoltre offre una “Security Dashboard” che mostra il livello di sicurezza della password scelta. 5. Gimp è uno dei software di editing grafico più semplici e completi che ci siano. La suite di strumenti per manipolare le immagini è ampia e totalmente gratis. 6. F.lux adatta l’illuminazione dello schermo del vostro pc alle condizioni di luce attorno a voi per adattarsi alla vostra posizione per non stancare la vista. 7. Trello è uno strumento di gestione dei progetti da condividere con i membri del team, organizzato in “board” che vengono poi suddivise a loro volta in “cards” a cui attribuire una scadenza o un’etichetta e da assegnare ai collaboratori. Utile per i “pensatori visivi”. 8. iDoneThis è un sito web minimalista che vi pone una domanda importante ogni sera, "Cosa hai ottenuto oggi?". Una volta ricevuta l'e-mail, si risponde con le attività che si sono completate durante il giorno e lo strumento le registra in un calendario personale. Non è uno strumento indispensabile ma vi stimola a realizzare e ricordare i vostri compiti e a riflettere sull’organizzazione del lavoro. 9. Freshbooks vi aiuta a gestire la contabilità, monitorando le entrate e le uscite e il sistema di fatturazione. E’ un software gratuito che però può gestire al massimo 3 clienti alla volta. 10. MailChimp serve a progettare, realizzare e analizzare le vostre campagne di email marketing. Include oltre 40 funzioni utili tra cui tools analitici e personalizzabili. Il servizio è gratuito per l'invio di massimo 12 mila messaggi di posta elettronica a un elenco di 2 mila persone.