Bando della Banca delle Terre: 16mila ettari di terreni per coltivare i tuoi sogni

Il settore agricolo è uno dei pilastri dell'economia, nonché della tradizione italiana. Eppure in pochi sanno che esiste una Banca Nazionale delle Terre agrico…

16 giu 2021
1 minuti di lettura

​Il settore agricolo è uno dei pilastri dell'economia, nonché della tradizione italiana. Eppure in pochi sanno che esiste una Banca Nazionale delle Terre agricole che raccoglie, mappa e mette al bando le terre coltivabili del patrimonio fondiario pubblico.

L’ultimo bando, indetto da Ismea, punta ad assegnare 16mila ettari di terreni ai nostri agricoltori, con un accesso privilegiato a quelli più giovani. 

Se è vero infatti che l’Italia è, per certi versi, un Paese contadino, è altrettanto vero che il ricambio generazionale in questo settore fatica a consolidarsi.

Ecco perché se sei un imprenditore agricolo under 41 e presenti la tua manifestazione d’interesse entro il 7 settembre, puoi beneficiare di notevoli agevolazioni, come ad esempio la possibilità di rateizzare per un periodo massimo di 30 anni il 100% del valore della base d’asta.  

Ma dove sono ubicati i terreni messi al bando?

La maggior parte di essi si trova nel Sud Italia (Sicilia, Basilicata e Puglia), con una fetta consistente anche in Toscana, Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Liguria.

Clicca qui per presentare la tua manifestazione di interesse.

Leggi anche
6 ott 2021
Fabbricatrici di sogni: a Milano il laboratorio di sartoria per donne vittime di violenza
$content.image.resourceAlt
12 apr 2022
Bando per terreni agricoli ai giovani con super incentivi
Apri
News
$content.image.resourceAlt
13 giu 2022
Piemonte, 300mila euro per sostenere la digitalizzazione delle imprese
Apri
News