Conciliare vita privata e il lavoro è lo scopo principale per chi cerca un impiego
Non rinunciare alla vita privata ma neppure alla carriera, trovando un equilibrio che non porti a sacrificare nessuna delle due: sarebbe questa la situazione i…
Non rinunciare alla vita privata ma neppure alla carriera, trovando un equilibrio che non porti a sacrificare nessuna delle due: sarebbe questa la situazione ideale per il 77% delle persone che hanno partecipato alla nuova indagine del portale Infojobs e Gympass, impresa che opera nel corporate benefit per lo sport e il benessere. La maggior parte dei 4.100 intervistati, dunque, ha dichiarato di non essere disposto a rinunciare alla propria vita privata per il lavoro e viceversa.
Il restante 23% si divide tra chi mette al primo posto al carriera e preferirebbe avere uno stipendio anche a scapito del tempo dedicato alla vita privata (15%) e coloro che invece scelgono la famiglia e gli affetti senza avere troppe responsabilità o trascorrere troppo tempo a lavoro (8%).
Nella realtà però, non tutti si ritengono totalmente appagati: il 51% afferma che il proprio datore di lavoro non consente ai propri dipendenti di realizzare un equilibrio ottimale tra vita privata e vita professionale. Il 38% afferma che si sentirebbe più motivato se gli venisse data la possibilità di lavorare in smart working o se avesse tempo per fare sport.