ClicLavoro Concorsi
I bandi, i concorsi pubblici e i contest di maggiore rilevanza nazionale rivolti a diplomati e laureati
Concorso scuola di restauro beni culturali 2025-2026: 20 posti per allievi restauratori
1 lug 2025
È aperto il concorso per accedere al 76° Corso di Alta Formazione della Scuola di Restauro dei Beni Culturali, organizzato dall’Istituto Centrale per il Restauro (ICR) per l’anno accademico 2025-2026. La selezione è rivolta a diplomati e mette a disposizione 20 posti, suddivisi tra le sedi di Roma e Matera.
I percorsi formativi
- Roma: 10 posti per il percorso dedicato ai materiali lapidei, superfici decorate e architettura;
- Matera: 10 posti per il percorso dedicato a manufatti lignei, dipinti su legno e tessili, arredi e materiali sintetici.
Il corso, della durata di cinque anni, rilascia un diploma equiparato alla Laurea magistrale in Conservazione e Restauro dei beni culturali, abilitante alla professione di restauratore.
Requisiti di partecipazione:
- diploma di scuola secondaria superiore (quinquennale o quadriennale con anno integrativo);
- cittadinanza italiana o UE;
- idoneità fisica e assenza di condanne penali.
La prova di ammissione prevede:
- una prova grafica: disegno tecnico in scala di un manufatto culturale da fotografia;
- test pratico attitudinale: riproduzione di campiture cromatiche con acquerelli;
- prova orale, comprensiva per i candidati stranieri di conversazione in italiano.
La domanda deve essere inviata online entro il 21 luglio 2025 sul portale dedicato.