E-commerce, 5 consigli (in un video) da un esperto
Gli acquisti fatti lo scorso Natale hanno ribadito definitivamente il successo dell’e-commerce in tutto il mondo: le vendite online hanno fruttato ben 3 miliar…
9 gen 2015
1 minuti di lettura
Gli acquisti fatti lo scorso Natale hanno ribadito definitivamente il successo dell’e-commerce in tutto il mondo: le vendite online hanno fruttato ben 3 miliardi di euro a fronte dei 2,5 miliardi stimati (indagine di Netcomm). In Italia 10 milioni di persone si sono affidate a questo canale per acquisti nei settori viaggi, tecnologia, abbigliamento.
Sebbene, dunque, la domanda di acquisti online cresca vertiginosamente, sono ancora poche le aziende italiane (il 4% a fronte di una media europea pari al 15%) che hanno colto la grande opportunità offerta dall’e-commerce, ovvero la possibilità di rivolgersi a una platea mondiale di clienti aumentando, quindi, il proprio fatturato.
Stefano Loconte di Unioncamere Lombardia, spiega in pochi minuti quali siano i vantaggi dell’e-commerce, come funzionano i contratti telematici e quali novità prevede il decreto 21/2014 per i consumatori.
Sebbene, dunque, la domanda di acquisti online cresca vertiginosamente, sono ancora poche le aziende italiane (il 4% a fronte di una media europea pari al 15%) che hanno colto la grande opportunità offerta dall’e-commerce, ovvero la possibilità di rivolgersi a una platea mondiale di clienti aumentando, quindi, il proprio fatturato.
Stefano Loconte di Unioncamere Lombardia, spiega in pochi minuti quali siano i vantaggi dell’e-commerce, come funzionano i contratti telematici e quali novità prevede il decreto 21/2014 per i consumatori.